Il
settore dell’edilizia ha procedure e termini peculiari, alcuni assimilabili a
quelli di altri settori, alcuni specifici e non accomunabili ad altri. Contratti,
appalti e subappalti sono possibili per
tutte le aziende, ma il settore dell’edilizia, per sua propria attività,
necessita di un cospicuo numero di tali contratti. Contabilità e Servizi a Romaè in grado di supportare l’azienda
nella stesura, di apporre le dovute modifiche a correzione di bozze, e di
fornire il quadro normativo del quale devono rispettare le regole. L’IVA: per l’edilizia sono presenti diverse aliquote
di applicazione: 4%, 10%, 22%, in base all’intervento che deve essere eseguito
ed alla mano d’opera impiegata, ed in base ai parametri stabiliti per legge. L’applicazione
di queste aliquote può poi essere soggetta a ritenuta alla fonte, dato che deve
essere tenuto in considerazione, soprattutto da un punto di vista di
pianificazione di flussi finanziari e di compensazioni di credito. A queste
aliquote si aggiunge poi il regime di reverse charge. Anche in questo caso,
quindi, il supporto di una figura competente, soprattutto in caso di dubbi,
sarebbe consigliabile.
Il
settore edile, inoltre, necessita della Dichiarazione Unica di Regolarità
Contributiva, per redigere il quale viene richiesto il parere non solo di
I.N.P.S ed I.N.A.I.L, ma anche della Cassa Edile di Mutualità ed Assistenza
competente per Provincia. Contabilità e Servizi a Romapuò supportare il cliente anche in questo caso. L’impresa edile,
in qualsiasi forma si sia costituita, infine, per poter iniziare un’opera deve
redigere un Piano Operativo di Sicurezza, all’interno del quale deve essere
presente, oltre alla documentazione aziendale specifica ed a quella specifica
di cantiere, con notifiche, autorizzazioni, competenze, anche una visura camerale
aggiornata.
Contabilità e Servizi a
Roma può, mediante rete telematica,
provvedere al rilascio di visure e certificati da parte del Registro Imprese
non solo per le aziende attive su Roma e territorio, ma su tutto il territorio
nazionale, garantendo immediatezza e correttezza dei documenti, anche secondo i
parametri più aggiornati, come la possibilità di lettura ottica.