• Contabilità e Servizi Roma

    Contabilità e Servizi Roma

    L’utilità in ogni fase. Una panoramica generale


    La consulenza di Contabilità e Servizi a Roma è utile in ogni momento. Lo studio è disposto ad affiancare lo start up con analisi specifiche ed indagini sui possibili finanziamenti ed agevolazioni, nella scelta dell’assetto societario, nelle comunicazioni ad enti ed uffici. Lo studio Contabilità e Servizi a Roma è poi in grado di gestire l’assistenza ordinaria fiscale, contabile ed amministrativa, con servizi quali la pianificazione dei pagamenti e l’avviso delle scadenze, la presentazione telematica dei pagamenti. I suoi operatori sono sempre disponibili a chiarire dubbi in merito alla gestione ordinaria.


    I suoi consulenti professionisti intervengono invece in casi particolari. Mutamenti di assetto, variazione di partecipazioni e di quote, investimenti: sono tutti aspetti che vengono analizzati e studiati, in base alle loro possibili influenze ed effetti, valutando fonti e possibilità, senza tralasciare alcun dettaglio. Le consulenze sono possibili in diversi campi: nei mutamenti aziendali ma anche in caso di investimenti, joint venture e lavorazioni in campo internazionale, con analisi dei rischi e dei benefici, eventuale reperimento di fondi, ma anche assistenza in campo fiscale, in termini di IVA ed anche assistenza nella contrattualistica e nella previdenza internazionale. Lo studio Contabilità e Servizi a Romaè poi in grado di assolvere funzioni in campo nazionale, di assumere funzioni di sindaco nelle società e di revisore negli enti pubblici. Può anche ricoprire il ruolo e le mansioni di arbitro unico o di membro del collegio arbitrale.

  • L’assistenza nella gestione ordinaria


    Lo studio Contabilità e Servizi a Roma è studio specializzato, che può contare su un team di persone esperte nel settore, sempre aggiornate ed informate sulle normative e sulle loro variazioni, dotato di strumentazione informatica e telematica per garantire un supporto rapido ed una informazione tempestiva. Ogni assistito viene seguito, nella gestione ordinaria, da un unico referente, ma può comunque contare sull’assistenza di esperti in varie aree per consulenze specifiche; la tutela della sua privacy, dei suoi dati, e delle sue intenzioni è garantita dalla riservatezza e dalla professionalità degli operatori.


    Dato il continuo evolversi e modificarsi del quadro normativo in materia tributaria e fiscale, Contabilità e Servizi a Roma inquella che considera assistenza all’attività ordinaria dell’azienda include: la vidimazione e la tenuta ordinaria di libri contabili e sociali, la presentazione telematica di F24, l’assistenza alle persone giuridiche, nelle dichiarazioni IVA, in materia di ritenute e dichiarazioni fiscali. Si tratta di operazioni che un’Azienda, seppur motivata, ha difficoltà ad effettuare, in quanto una figura che non si confronti quotidianamente con varietà di casi e applicazioni è ovviamente in difficoltà, soprattutto perché non può essere costantemente aggiornata sulle modifiche stesse; la continua attenzione ai solo aspetti tributari comporterebbe una distrazione da altri compiti.


    E’ inoltre possibile effettuare, presso Contabilità e Servizi a Roma, la dichiarazione dei redditi aziendali, societari e personali, in un’impresa in genere legati alla tenuta contabile corrente questa dovrebbe essere di norma precisa e corretta. Con la dichiarazione si conoscono anche agevolazioni fiscali ed oneri deducibili, consentendo una conferma della situazione prospettata.

  • IRAP, studi di settore e verifiche


    Nella gestione ordinaria di una società rientrano, per Contabilità e Servizi a Roma anche dichiarazioni ai fini IRAP, compilazione di studi di settore, redazione e deposito del bilancio presso il Registro delle Imprese, con relazione tecnica illustrativa nelle società di capitali o di persone e per persone individuali. In quest’ottica può essere utile la pianificazione fiscale, le cui scadenze possono essere ricordate preventivamente dallo studio, strumento in grado di agevolare la gestione dei flussi in uscita di imposte e tasse, evitando sanzioni e more per ritardati od omessi pagamenti.


    Eventuali notifiche di Equitalia, le relative consulenze e l’avvio di istruttorie sono gestibili comunque dallo studio; in caso di insolvenze esso può procedere alla verifica di quanto richiesto, ed eventualmente a concordare rateazioni del debito; mediante presentazione telematica può poi procedere al pagamento, sollevando l’azienda da questo onere, e permettendo più tempo e risorse da dedicare al core business. Tutto questo, che Contabilità e Servizi a Roma include nell’area dell’amministrazione ordinaria della società cliente, rientra in un’ottica di impianto e di tenuta della contabilità, corredato da ispezioni e revisioni volte al riordino della medesima ed all’accertamento dei requisiti per la redazione di un bilancio attendibile.In caso di necessità, inoltre, Contabilità e Servizi a Romaè in grado di rappresentare i propri assistiti presso gli uffici e le commissioni tributarie, siano esse regionali o provinciali.

  • Il particolare dell’edilizia


    Il settore dell’edilizia ha procedure e termini peculiari, alcuni assimilabili a quelli di altri settori, alcuni specifici e non accomunabili ad altri. Contratti, appalti e subappalti sono possibili per tutte le aziende, ma il settore dell’edilizia, per sua propria attività, necessita di un cospicuo numero di tali contratti. Contabilità e Servizi a Romaè in grado di supportare l’azienda nella stesura, di apporre le dovute modifiche a correzione di bozze, e di fornire il quadro normativo del quale devono rispettare le regole. L’IVA: per l’edilizia sono presenti diverse aliquote di applicazione: 4%, 10%, 22%, in base all’intervento che deve essere eseguito ed alla mano d’opera impiegata, ed in base ai parametri stabiliti per legge. L’applicazione di queste aliquote può poi essere soggetta a ritenuta alla fonte, dato che deve essere tenuto in considerazione, soprattutto da un punto di vista di pianificazione di flussi finanziari e di compensazioni di credito. A queste aliquote si aggiunge poi il regime di reverse charge. Anche in questo caso, quindi, il supporto di una figura competente, soprattutto in caso di dubbi, sarebbe consigliabile.

    Il settore edile, inoltre, necessita della Dichiarazione Unica di Regolarità Contributiva, per redigere il quale viene richiesto il parere non solo di I.N.P.S ed I.N.A.I.L, ma anche della Cassa Edile di Mutualità ed Assistenza competente per Provincia. Contabilità e Servizi a Romapuò supportare il cliente anche in questo caso. L’impresa edile, in qualsiasi forma si sia costituita, infine, per poter iniziare un’opera deve redigere un Piano Operativo di Sicurezza, all’interno del quale deve essere presente, oltre alla documentazione aziendale specifica ed a quella specifica di cantiere, con notifiche, autorizzazioni, competenze, anche una visura camerale aggiornata. 


    Contabilità e Servizi a Roma può, mediante rete telematica, provvedere al rilascio di visure e certificati da parte del Registro Imprese non solo per le aziende attive su Roma e territorio, ma su tutto il territorio nazionale, garantendo immediatezza e correttezza dei documenti, anche secondo i parametri più aggiornati, come la possibilità di lettura ottica.